Offriamo solo Tour! No Transfer!

Tour in Toscana per famiglie: cosa vedere con i bambini

Famiglia con due bambini che sorride davanti a Palazzo Vecchio a Firenze durante un tour culturale in Toscana.

La Toscana è una delle regioni più affascinanti d’Italia, e non solo per i viaggiatori adulti. Con i suoi borghi fiabeschi, le colline dolci, le città d’arte a misura d’uomo e una natura tutta da esplorare, è anche una destinazione ideale per chi viaggia con bambini. In questo articolo ti proponiamo un itinerario completo e ricco di idee per un tour in Toscana per famiglie, con suggerimenti su cosa vedere, dove mangiare, dove divertirsi e come organizzare le giornate senza stress.

Firenze con i bambini: arte, scoperte e giochi

Firenze è spesso considerata una città d’arte “per adulti”, ma con qualche accorgimento può diventare una tappa divertente anche per i più piccoli.

Cosa fare:

  • Museo Galileo: esperimenti, strumenti scientifici e tante curiosità per piccoli esploratori.
  • Museo dei Ragazzi a Palazzo Vecchio: visite animate e laboratori creativi.
  • Giardino di Boboli: spazi verdi, grotte misteriose e panorami mozzafiato.
  • Biblioteca delle Oblate: area bimbi, mostre e terrazza con vista sulla Cupola.

Dove mangiare:

  • Trattorie con menù bambini: Trattoria Zà Zà, I’Brindellone.
  • Gelateria La Carraia o Gelateria dei Neri per una pausa dolce.

Consiglio: Organizza un giro in carrozza in Piazza della Signoria o una caccia al tesoro tra le statue.

Famiglia con due bambini davanti alla Torre di Pisa e alla Cattedrale, sorridenti durante una gita in Toscana.

Parco di Pinocchio e Collodi: il paese delle favole

Una tappa imperdibile per i bambini! Collodi è il borgo legato alla storia di Pinocchio e ospita un parco tematico immerso nel verde.

Cosa fare:

  • Parco di Pinocchio: statue, giochi d’acqua, percorsi narrativi.
  • Giardino Garzoni: labirinti, scalinate scenografiche, farfalle tropicali.
  • Museo Interattivo di Pinocchio: giochi, letture animate e laboratori.

Dove mangiare:

  • Ristoranti locali con cucina semplice, adatta anche ai più piccoli.

Ideale per: una gita di una giornata tra fiaba, natura e divertimento.

Pisa e la Torre: imparare divertendosi

Pisa è perfetta per una giornata di scoperta e gioco.

Cosa vedere:

  • Piazza dei Miracoli: la Torre Pendente è affascinante anche per i bambini.
  • Museo delle Navi Antiche: un viaggio tra barche romane, anfore e rotte commerciali.
  • Murales di Keith Haring: coloratissimi e fotogenici.

Attività family:

  • Laboratori al Museo di Storia Naturale a Calci.
  • Giro in bici lungo l’Arno.

Pistoia Zoo e Parco di Villa Celle

Una giornata immersi nella natura e nella scoperta.

  • Pistoia Zoo: ospita oltre 400 animali ed è molto curato.
  • Parco di Villa Celle: arte contemporanea all’aperto e tanto verde per correre.

Perfetto per: una pausa educativa e rilassante a contatto con gli animali.

Mare per famiglie: la costa della Maremma

La Toscana offre anche un bellissimo mare, spesso sottovalutato.

Zone ideali per bambini:

  • Follonica e Marina di Grosseto: sabbia fine, fondali bassi e stabilimenti attrezzati.
  • Parco della Maremma: escursioni in carrozza, osservazione degli animali, spiagge naturali.

Cosa fare:

  • Tour in barca e snorkeling per bambini.
  • Laboratori didattici nei centri visita del parco.
Famiglia di quattro persone di spalle che cammina sulla spiaggia toscana guardando il mare, in una giornata di sole estivo.

Colline e natura: agriturismi, animali e laboratori

Tante famiglie scelgono la Toscana per rilassarsi in mezzo alla natura.

Esperienze da vivere:

  • Soggiorno in agriturismo con fattoria didattica.
  • Raccolta dell’uva o delle olive (settembre/ottobre).
  • Laboratori di ceramica o cucina per bambini.

Zone consigliate:

  • Chianti, Val d’Orcia, Mugello.

Borghi medievali a misura di bambino

I borghi toscani sembrano usciti da un libro di fiabe e affascinano anche i più piccoli.

Da non perdere:

  • San Gimignano: torri, gelaterie pluripremiate e visite guidate family.
  • Monteriggioni: mura da percorrere e spettacoli in costume.
  • Castelfalfi: resort e attività per famiglie immersi nella natura.

Consigli pratici per un viaggio in famiglia in Toscana

  • Scegli poche tappe: meglio vedere meno ma con calma.
  • Evita orari troppo stretti: lascia spazio per giochi e imprevisti.
  • Cerca strutture family-friendly: con camere ampie, menù per bambini e spazi verdi.
  • Organizza con un autista NCC: zero stress da parcheggio, spostamenti comodi e personalizzati.

Scopri la Toscana in famiglia con Tuscany Private Tours

Viaggiare con i bambini può essere entusiasmante ma impegnativo. Per questo affidarsi a una guida esperta fa la differenza. Con Tuscany Private Tours, il servizio di NCC e tour personalizzati di Maurizio Bellini, puoi:

  • Costruire un itinerario su misura per la tua famiglia
  • Visitare luoghi affascinanti ma adatti ai bambini
  • Alternare cultura e gioco, natura e scoperta
  • Spostarti in tutta comodità con un autista privato

Prenota ora il tuo tour su tuscanyprivatetours.net e vivi la Toscana più bella insieme ai tuoi bambini!

Post relativi